Terni, Venerdì 30 marzo 2012, ore 15,00 -Sala Blu Palazzo Gazzoli, Via del Teatro Romano, 13
Il Diritto all’Ascolto del Minore,vittima e testimone di reato:
professionisti a confronto.
Il Diritto all’Ascolto del Minore,vittima e testimone di reato:
professionisti a confronto.
Moderano:
Avv. Giuliana Astarita
Presidente della Camera Minorile di Perugia
Avv. Alessandra Brandi
Presidente del Movimento per l’Infanzia della Regione Umbria
Avv. Giuliana Astarita
Presidente della Camera Minorile di Perugia
Avv. Alessandra Brandi
Presidente del Movimento per l’Infanzia della Regione Umbria
Intervengono:
Prof.ssa Alessandra Lumachelli
Grafoterapeuta, perito grafologico
Distruggere il muro del silenzio. Il gesto grafico, testimonianza di abuso subìto
Dott.ssa Elisabetta Massini
Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Terni
L’Ascolto del minore in audizione protetta e la validazione della sua testimonianza
Dott. Claudio Foti
Psicoterapeuta, direttore scientifico del Centro Studi “Hansel e Gretel” Onlus di Torino
L’Abuso nell’Ascolto: criticità attuali nel lavoro Psicologico-Giuridico
Interazione con il pubblico secondo il metodo dell’ “Intelligenza Emotiva”
Dott.ssa Maria Serenella Pignotti
Pediatra neonatologa Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze, medico legale
PAS: modello e prototipo di violenza di genere, evento sentinella di violenza domestica?
Avv. Girolamo Andrea Coffari
Presidente nazionale del Movimento per l’Infanzia
Il Diritto all’Ascolto del Minore, quale recente conquista civile
e giuridica a tutela del bambino: limiti e prospettive.
Prof.ssa Alessandra Lumachelli
Grafoterapeuta, perito grafologico
Distruggere il muro del silenzio. Il gesto grafico, testimonianza di abuso subìto
Dott.ssa Elisabetta Massini
Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Terni
L’Ascolto del minore in audizione protetta e la validazione della sua testimonianza
Dott. Claudio Foti
Psicoterapeuta, direttore scientifico del Centro Studi “Hansel e Gretel” Onlus di Torino
L’Abuso nell’Ascolto: criticità attuali nel lavoro Psicologico-Giuridico
Interazione con il pubblico secondo il metodo dell’ “Intelligenza Emotiva”
Dott.ssa Maria Serenella Pignotti
Pediatra neonatologa Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze, medico legale
PAS: modello e prototipo di violenza di genere, evento sentinella di violenza domestica?
Avv. Girolamo Andrea Coffari
Presidente nazionale del Movimento per l’Infanzia
Il Diritto all’Ascolto del Minore, quale recente conquista civile
e giuridica a tutela del bambino: limiti e prospettive.
L’evento è gratuito ed è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Terni con n. 4 creditIformativi
Iscrizioni a mezzo e-mail: info@cameraminorileperugia.it
Nessun commento:
Posta un commento